Aiuto! Cosa sono? Che schifo!
Sono tra le parole che si sentono più spesso quando si dorme con le cicmici dei letti.
Se sei finito qua, probabilmente, è perchè già conosci questi fastidiosi e bastardi insetti e vuoi saperne di più, oppure hai visto la foto, hai pensato che schifo, ma hai cliccato. Comunque sia vediamo cosa sono di preciso.
La cimice da letto è una specie di insetto appartenente alla famiglia Cimicidae. Le sue punture sono simili a quelle delle zanzare ma peggiori. Di solito le lesioni sono localizzate nelle parti scoperte del corpo: gambe, braccia e viso. Il rossore compare da pochi minuti ad alcune ore dalle punture, a seconda della persona e del tipo di risposta immunitaria e solitamente durano da una a tre settimane.
Le cimici da letto non stanno per forza dove c’è lo sporco, ma di solito è facile trovarle negli ostelli e alberghi dove la pulizia non è il massimo. Ma non è detto, anche l’albergo più pulito del mondo se si trovasse a contatto con un cliente che le ha, rimarrebbe infestato. Diciamo, ad esempio, che lungo il Cammino di Santiago è facile trovarle per il numero elevato di pellegrini che provengono da tutto il mondo. Per esempio, ho un amico che è andato in un albergo in Irlanda ed è tornato in Italia con un bel ricordino…infestando casa sua.
Vorrei raccontarti una piccola storia e se apprezzi il mio impegno nello scrivere questo “disgustoso” articolo ti chiederei di ricambiare con una semplice condivisione della pagina o con un mi piace qui sotto! A te non costa niente, per me invece è fonte di grande soddisfazione.
Continuiamo. Nell’estate del 2014, al mio primo Cammino di Santiago, arrivato a Villafranca del Bierzo mi dirigo insieme ad altri ragazzi e ragazze che ancora non conoscevo, ma che poi sono diventati tra i miei migliori amici e amiche, nell’Albergue de Peregrinos Ave Fenix. Non l’avessimo mai fatto!!!
La location era incantevole, clima perfetto e il proprietario era molto esuberante, ma gentilissimo, insomma si respirava un’aria magica. Se solo non fossi entrato nella camerata.
Prima reazione, entro in questa camerata da 18 letti, mi avvicino a quello che sembra libero, vado per appoggiare il mio sacco a pelo e trovo “lei” questo essere brutto e schifoso che cammina sopra il materasso, mi giro e ne vedo altri. Ingenuo di tutto, penso che siano insetti simili a moscerini, innocui e li allontano con la mano. Fino ad allora non sapevo cosa fossero le cimici da letto.
Poso il mio sacco a pelo e mi tolgo le scarpe.
Ore 20:00 è pronta la cena, lascio tutto com’è e mi dirigo a tavola.
Ricordo ancora con piacere quella cena a base di Caldo Gallego e pellegrini sorridenti.
Ma non sapevo che intanto nel mio letto c’era una festa a sorpresa, dove io ero il festeggiato.
Sono le 23:30 ed è ora di dormire. La peggiore notte della mia vita.
Le “graziose” creaturine hanno iniziato a fare festa su di me e anche su i miei compagni di camerata.
Ogni tanto sentivo qualcosa che mi camminava nell’orecchio, altre volte sentivo prurito sulle braccia e altre volte ancora avevo le gambe che prudevano. Notte in bianco. In tutto questo non sapevo ancora cosa stesse succedendo di preciso. Pensavo fossero tipo zanzare.
Ore 6:00. Finalmente è mattina, come un ninja salto giù dal letto a castello e vado a fare una super colazione.
Qualche giorno più tardi ho scoperto una cosa alquanto schifosa: quelle bastarde cimici da letto, avevano fatto le uova nel mio sacco a pelo e in quello dei miei compagni. Lascio a te immaginare…
E così, quasi tutti quelli che eravamo in quella camerata, siamo diventati come la Pimpa. Prurito e prurito ancora. Per fortuna con qualche antistaminico tutto è passato. E, una volta tornato in Italia: disinfestazione casereccia di tutti gli indumenti. A tale proposito di seguito alcuni consigli se sei stato infestato.
Cosa fare se ti hanno punto le cimici da letto
Se hai tanto prurito prendi antistaminici.
Controlla barba e capelli (nel peggiore dei casi, tagliali).
Lava i tuoi indumenti ad almeno 50 gradi senza dimenticare zaino e scarpe.
Ciò che non puoi lavare, mettilo in un sacco nero (quelli per l’immondizia) e lascialo al sole per qualche giorno.
Da allora ho iniziato a documentarmi e penso di essere ormai diventato un’esperto in materia. 🙂
Ci sono state altre volte che le ho trovate in giro per il mondo, ma sono tranquillamente riuscito ad evitarle e dormire felice.
Ovviamente questo non deve scoraggiarti dal fare il Cammino di Santiago, la maggior parte degli Ostelli sono molto puliti e senza cimici.
So però quanto odiose sono e i disagi che possono provocare, per cui voglio svelarti i segreti per riuscire ad evitarle.
#1 Leggi i commenti sull’ostello / albergo
Una cosa che puoi fare è leggere in internet i commenti relativi all’ostello o albergo dove stai per alloggiare. Il parere di altri viaggiatori prima di te è molto importante. Presta particolare attenzione ai commenti relativi alla pulizia.
#2 Controlla il materasso
Le cimici da letto sono furbe e di giorno di solito si nascondo nelle cuciture dei materassi. Per cui, controlla bene. In ogni caso, tanti ostelli forniscono dei copri materassi usa e getta.
Se non trovi il kit sopra il tuo letto, chiedilo alla reception. Se riesci, prendine qualcuno in più, ti sarà utile quando andrai in un ostello che non li ha.
#3 Controlla dove dormi
Come dicevo prima, le cimici da letto sono astute. Di giorno un ostello o albergo infestato appare normalissimo. Gli insetti, infatti, sono nascosti nelle loro tane ed escono di notte. Controlla quindi: le piccole crepe nel muro, i buchi nei letti a castello in legno, se le lenzuola hanno delle piccole macchie nere (escrementi delle cimici da letto) e analizza se attorno al letto ci sono “mute” o chiazze bianche che potrebbero essere le uova.
Con questo è tutto! Spero di esseri stato di aiuto e non averti terrorizzato troppo.
Pensa che, io le ho prese e sono ancora vivo e anzi, mi sento più forte di prima 🙂
Quindi se devi fare il Cammino di Santiago, niente paura mi raccomando!
Poi, se hai bisogno di altre informazioni, scrivimi qui sotto nei commenti. Invece se lei hai già trovate, ti chiedo: come hai risolto?