Come arrivare a San Jean Pied Du Port e iniziare il Cammino di Santiago

Arrivare alla città considerata di partenza del Cammino Francese (Saint-Jean-Pied-Du-Port) non è così facile come ci si aspetterebbe e può costare parecchio in termini di tempo e soldi!

Ci sono vari punti di partenza dall’Italia che si possono combinare con quelli di altri aeroporti internazionali, per raggiungere tale località…basta un poco di fantasia per trovare quella più adatta alle proprie esigenze!

Ti propongo alcune possibilità che considero più fattibili, poi ognuno può inventarsi la sua strada! 🙂
Ovviamente tutte le informazioni qui di seguito vanno sempre verificate perchè nel tempo le cose cambiano e quello che c’è oggi, domani potrebbe non andar più bene. Se notassi che qualcosa di quello che ho scritto è cambiato o non è corretto, avvisami. La tua segnalazione può essere d’aiuto per altri pellegrini! 🙂

Gli aeroporti più vicini a Saint-Jean-Pied-de-Port sono: Biarritz (55 km), Pamplona (74 km), San Sebastián (96 km ), Pau (116 km), Tarbes-Lourdes-Pyrénées (151 km), Bilbao (194 km), Bordeaux (237 km), Zaragoza (250 km), Santander (291 km), Valladolid (428 km), Madrid (453 km).

Ti riporto qui i punti di partenza più agevoli per raggiungere la prima tappa del Cammino Francese.

Consiglio: prima di prendere treni e autobus, prova anche a guardare su BlaBlaCar, e cerca un passaggio, così dividerai le spese. Questa molte volte può rivelarsi la via più veloce per arrivare alla tua meta!

Prima di continuare, se apprezzi quello che sto facendo e trovi interessante l’articolo, ti chiedo di mettere un mi piace qui sotto, a te non costa nulla ma per me è fonte di grande soddisfazione. 🙂

 

 

Da Biarritz a San-Jean-Pied-De-Port

Arrivati all’aeroporto di Biarritz (Anglet), si prosegue per la stazione di Bayonne (Bayonne Gare SNCF) con l’autobus urbano Chronoplus numero 14 e si arriva in una mezzoretta.

Gli orari si possono scaricare qui. Il sito non è molto chiaro, difficile da usare e fatto solo in Francese o Inglese; ti consiglio di chiedere magari quando arrivi per sicurezza.

Da Biarritz in treno si raggiunge Bayonne in circa 10 minuti di viaggio. Ci sono treni praticamente ogni 30/40 minuti. Biarritz – Bayonne: orario treni

In caso si abbia difficoltà con il treno, si può optare per questo servizio di trasporto bagagli e pellegrini (di cui potrete usufruire durante tutto il Cammino).

Da Bayonne sempre in treno (o bus) si raggiunge Saint-Jean-Pied-De-Port in circa un’oretta e mezza.

Purtroppo la pagina non è disponibile in Italiano, quindi selezionare “ma ligne 62”, cliccare Bayonne-San-Jean-Pied-De-Port” e poi “valider”.

NB: Sul treno c’è anche la possibilità di trasportare biciclette.

 

Da Bordeaux a San-Jean-Pied-De-Port

La seconda opzione che ti propongo è arrivare a Bordeaux. In questa pagina (con aggiornamento traffico in tempo reale!) trovate tutte le possibilità su come raggiungere la stazione ferroviaria dall’aeroporto. La navetta ci mette circa 30 minuti e ce n’è una ogni ora!
Uscite dall’aeroporto verso la “sortie”, uscita porta 11.
Una volta arrivati in stazione prendete il treno per Bayonne e poi per San-Jean-Pied-De-Port!

 

Da Toulouse a San-Jean-Pied-De-Port

Se deciderai di atterrare qui, potrai guardare questo sito, nella sezione “Go” e poi “To and From” e troverete tutte le possibilità per arrivare alla stazione.
Se decidete per la comoda “navette aéroport”, si trova alla fermata porte B3, niveau arrivée (livello arrivi).
La durata del tragitto è tra i 20 e 45 minuti secondo il traffico. Ce ne dovrebbe essere uno ogni 20 minuti. Potete acquistare il biglietto sul bus (chiedete comunque per sicurezza.)
Arrivati alla stazione, la vostra meta è sempre Bayonne!

 

Da Barcellona a San-Jean-Pied-De-Port

Questa opzione potrebbe essere interessante dal punto di vista economico. I voli per Barcellona, si possono trovare a buon prezzo! E che faccio una volta là, mi chiederete?

Da Barcellona a San-Jean-Pied-De-Port sono circa 600km. Ci sono vari modi per arrivare alla meta (i soliti treno, bus, bla bla car…) Io vi consiglio di dar un’occhiata qui, questo sito è molto carino!;)

È bene che sapere che, i pellegrini che per ragioni di coincidenze di voli, treni o altro, avessero la necessità di pernottare una notte a Barcellona hanno la possibilità di alloggiare da Anna e Josè, che offrono un alloggio (5 posti letto).
L’offerta è pellegrina, nel senso che è libera, ed è un’ottima alternativa ai carissimi hotel o pensioni.

Se dovessi aver bisogno prova a contattarli:

  • Whatsapp: 0034 647 123 671 o 0034 657 582 611
  • Email: casadeloisa@gmail.com
  • Skype: anna.colamussi

 

Da Lourdes a San-Jean-Pied-De-Port

Per arrivare a Lourdes sono presenti voli da Bergamo e può essere un’altra opzione economica se sei del nord Italia.
Una volta arrivati all’aeroporto e successivamente al centro città (guarda qui), potrai consultare quest’altra pagina per indirizzarti sui treni per Bayonne (si insomma avete capito che a Bayonne ci dovete passare. 🙂 )

E se vi dicessi che non ci sono delle alternative? Ascoltate qui:

All’uscita dell’areoporto di Lourdes ci sono dei monovolume a 7 posti che portano in un paio d’ore a San-Jean-Pied-De-Port. Il costo indicativo è di 250€ (questa volta ve lo dico per prepararti) per il servizio, più siete o più gente trovate per condividerlo e meglio è!

Alcuni utilizzano i treni italiani dell’Unitalsi, pare che basti dare una mano ai malati.
Provate a chiamare Jean Louis Doux 0562979821 – 0624990121

Una cosa interessante è che Lourdes si è attrezzata per accogliere al meglio i pellegrini che poi partono per Santiago. Tenete conto che di per sè è una meta di pellegrinaggio.
C’è un ufficio di accoglienza a pochi passi dal Santuario, in Via Boulevard de la Grotte, 18 ed è dotato di un luogo di riposo e d’incontro, di un punto Internet e di una zona di riposo.
In caso avessi bisogno si soggiornare in città, ci sono vari ostelli e hotel dove stare (ce n’è per tutti i gusti). Ti consiglio l’ostello per pellegrini L’Accueil Jacquaire La Ruche (Rue de Pau 21 – 65100 Lourdes). È consigliato di chiamare e prenotare con anticipo.

Curiosità: se vuoi puoi partire a piedi per Somport e prendere il Cammino Aragonese. In caso, ti rilasciano anche la Credenziale.

 

Da Pamplona a San-Jean-Pied-De-Port

Una volta arrivati, la via più veloce può essere l’autobus per Roncesvalle o San-Jean-Pied-De-Port, guardando su questo sito. Si puo’ comprare il biglietto nella biglietteria unica della stazione degli autobus, che si trova in Calle Yanguas y Miranda 2, o su Internet.

Ci sono altre due compagnie che potete guardare:

 

Da Bilbao a San-Jean-Pied-De-Port

Arrivare a San-Jean-Pied-De-Port da Bilbao è un’impresa tutt’altro che semplice e alquanto dispendiosa, per cui ti consiglio di non scegliere questa opzione.

Comunque, ci sono principalmente 3 modi:

#1

La prima cosa da fare è arrivare alla stazione degli autobus in città, poi prendere un altro autobus della compagnia Eurolines (sito in Francese e in altre lingue tra cui non c’è l’Italiano. 🙂 ) fino a Bayonne e poi da là il treno.

#2

La seconda opzione è passare per Pamplona, ma anche se arrivi diretto, ci metti più di 4 ore e mezza!!!

#3

L’ultima opzione è quella di noleggiare una macchina, opzione comunque costosa se sei da solo.
Quando l’ho fatto io ho scelto di atterrare a Bilbao e per un colpo di fortuna ho trovato un BlaBlaCar fino a Bayonne! 😉

 

come-arrivare-saint-jean-pied-de-port

 

Di seguito ti riporto alcune info generiche e considerazioni che possono esserti utili per pianificare al meglio il tuo itinerario per raggiungere la partenza!

 

Treni delle Ferrovie Francesi (TGV)

Potete trovarli sempre qui.
Nel caso vi servisse, ecco la mappa della rete ferroviaria. Questo è il link alla mappa francese della rete ferroviaria con varie compagnie. Potete usarlo per farvi un’idea e creare un itinerario personalizzato.

Treni delle Ferrovie Spagnole (RENFE)

Ecco il link per i treni spagnoli. Anche in questo caso potete guardare le linee ferroviarie da Barcellona per Saragoza,Pamplona, Burgos, Sahgun, Leòn, Astorga, Ponferrada, tutte tappe intermedie del cammino.

Autobus Pubblici in Spagna

Servizio Bus Jmenez: Logroño – Belorado – Burgos – Madrid – Pamplona.
Servizio Bus ALSA: specifico per le località del cammino
Esempio: Pamplona a Roncisvalle/St. Jean e viceversa
da Madrid: Conda, S.A o PLM Autocares
da Barcelona: Vibasa
da Bilbao: Autobuses La Unión S.A y La Burundesa S.A
dal sud della Spagna e da Santander: Bilman Bus S.L

 

Bene…siamo alla fine, ricorda:

Una volta arrivati a San-Jean-Pied-De-Port risali la via principale e recati come prima cosa all’Accueil des Pèlerins (Accoglienza del pellegrino, chiuso a ora di pranzo). Ottenere il primo timbro sulla credenziale, che si può acquistare in loco al prezzo di 2 euro, e ricevere la lista degli ostelli e le tappe con i relativi dislivelli.




Finché sei vivo, sentiti vivo!



Hai trovato quest’articolo utile o interessante? Si?
Beh, se non l’hai già fatto, ti invito a cliccare mi piace qua sotto e a condividere questo articolo con i tuoi amici. A te non costa nulla, per me invece è molto importante :-)

Entra e ottieni accesso alla Community