Caro pellegrino, oggi parleremo di un argomento spesso sottovalutato, ma ti assicuro che è molto importante…di cosa si tratta? Parliamo della tua igiene orale!
Abbiamo deciso di intervistare la dottoressa Silvia Bevilacqua, specialista in igiene dentale, per farci dare qualche consiglio in materia.
Le cose da portare via sono sempre tante e lo spazio è sempre troppo poco ma non dimenticarti della tua igiene orale.
Mantenere una buona igiene orale quando si viaggia è molto difficile: i pasti sono irregolari, gli spostamenti sono molto lunghi e spesso alla sera ci si ritrova stanchi e assonnati.
Come possiamo quindi prenderci cura dei nostri denti e quali sono gli “essentials” che non dobbiamo lasciare a casa?
Ecco i componenti fondamentali che dobbiamo ricordare di mettere nello zaino:
- Uno spazzolino nuovo: meglio se è uno di quelli con il manico pieghevole così occupa poco spazio.
- Copri testina: in caso tu decida per uno spazzolino classico, il copritestina è un modo semplice ed economico per mantenere il tuo spazzolino lontano dai batteri.
- Filo interdentale: lo so è noioso, ma ricordati di passare il filo una volta al giorno per mantenere gengive sane e prevenire infiammazioni, che possono diventare più suscettibili con la stanchezza.
- Scovolini: sono una buona alternativa al filo interdentale, pratici e veloci; chiedi al tuo dentista consigli su come utilizzarli correttamente!
- Dentifricio: puoi sempre comprarlo dovunque tu stia andando. Ogni supermercato ha un dentifricio ma se hai problemi di sensibilità o cariorecettività ricorda di portare con te il dentifricio più adatto.
Ma dottoressa, può darci anche qualche semplice trucco per avere gengive sane e denti forti durante il nostro cammino?
- Se non hai la possibilità di lavare i denti dopo i pasti sciacqua la bocca con un bel bicchiere di acqua. Più ne bevi e meglio è. Questo aiuterà a far scorrere via i resti di cibo e il conseguente rilascio di acido da parte dei batteri. Questo non sostituisce lo spazzolamento, quindi appena puoi, lavali!
- Porta con te delle gomme da masticare senza zucchero ma ricche di xilitolo. Masticare una gomma aiuta a rimuovere la placca e abbassare la carica batterica.
- Asciuga il tuo spazzolino ogni volta che lo usi e non lasciarlo bagnato dentro il copritestina.
- Per mantenere il tuo kit pulito durante i controlli in aeroporto, può essere utile avvolgerli in un sacchetto trasparente in modo che nessuno possa toccarli direttamente.
Bene, per ora è tutto! Che dire? Ringraziamo la dottoressa per questi preziosi consigli e ricordati di lavarti i denti almeno 2 volte al giorno.
Prenditi cura della tua bocca e buen camino!
Articolo a cura della Dottoressa Silvia Bevilacqua, Igienista Dentale